home
archeo
medioevo
religione
ambiente
gusto
eventi
 




ATTORNO
AL LAGO
DI CORBARA


vino
olio
gastronomia



Visita a Civitella del Lago e degustazione di olio e bruschetta presso un frantoio a macine. Proseguimento per il lago di Corbara e visita ad alcune aziende agricole ed agrituristiche con degustazione vini e specialità locali.


MONTECCHIO
E TORDIMONTE


olio
vino



Visita a Montecchio e degustazione di olio e bruschetta presso un oleificio locale. Proseguimento per il borgo di Tenaglie e degustazione di vini in località Tordimonte.


CORBARA E TITIGNANO


vino
gastronomia



Visita al Lago di Corbara con sosta in un vivaio di rose antiche. Proseguimento per Fossatello di Corbara e visita ad una nota cantina locale, con degustazione. Infine, visita al borgo di Titignano ed assaggi di prodotti tipici locali.


ATTORNO A
MONTERUBIAGLIO


olio
vino
funghi
tartufi



Visita a Monterubiaglio e degustazione di olio presso un frantoio con macine in pietra. Degustazione di vini in località Buzzaghetto. Proseguimento per Fabro Scalo e degustazione di prodotti a base di funghi e tartufi locali, oppure visita ad un'altra cantina ad Allerona.


DAL CASTELLO
DELLA SALA
A FICULLE


vino
gastronomia



Visita al Castello della Sala e visita ad una nota cantina. Segue una degustazione di specialità locali a Montegabbione. Infine, arrivo a Ficulle e degustazione di vini locali.


CAMPAGNE DI PORANO


vino
gastronomia



Visita a Porano, con sosta in un laboratorio di ceramiche e degustazione di vini.
Assaggi di specialità locali in Località Buonviaggio.


CASTEL GIORGIO
E VICENO


miele
olio
formaggi
vino



Visita al borgo di Castel Giorgio, e degustazione di prodotti a base di miele presso un apicultore locale. Proseguimento per Viceno e degustazione di olio e bruschetta. Successivamente, assaggi di formaggi in località Il Sasso, o di vini ed altre specialità locali il località Elmo.


N.B.


istruzioni per l'uso >>


Quelli qui riportati non sono che alcuni esempi di possibili intermezzi eno-gastronomici nel territorio orvietano; ovviamente necessitano di prenotazioni presso le singole strutture, che potrete contattare singo-larmente (cfr. sezione link) o attraverso la vostra agenzia di viaggi di fiducia.

Per degustazioni e laboratori enogastronomici all'interno della città di Orvieto, vi suggeriamo di visitare il sito delle grotte del Pozzo della Cava.
 
torna su
 



home percorsi | archeologia | medioevo e rinascimento | arte e religione | ambiente e natura | eno-gastronomia | animazione e eventi
English | e-mail | Orvieto&Co. è una parte di www.orvieto.info, un servizio offerto da www.pozzodellacava.it